Vi ricordate quando ragionavamo (e ci succede spesso ancora) in maniera scherzosa
oppure tragica sulle nostre avventure d’amore, o sulle nostre relazioni (grandi conquiste e tragiche fini), paragonandoci e rivedendoci nelle storie che leggevamo su Facebook (e dopo, Instagram), su quelle pagine dal nome che è diventato una specie di “chiave”, “parola d’ordine”?
Quando abbiamo iniziato ad usare parole come “friendzone”, “accannare”, o espressioni come “anche oggi si rimorchia domani” con tutto il relativo “campo di battaglia” e il mito del “si può uscire dalla friendzone”?
Pagine che ci hanno fatto tanto ridere, che ci hanno dato molti spunti ed in alcuni casi dritte o consigli, e che spesso sfatavano alcuni tabù che non vengono affrontati nei contesti giovanili.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare una dei due admin di queste pagine (Boom Friendzoned, Ed è subito ex, E anche oggi si rimorchia domani e Rovinare Rapporti), Jessica Calì, sul profilo Instagram (e quindi, in arte) “edèsubitojess”. Vogliamo ringraziare Jessica, perché questa è la prima intervista che rilascia.
Jessica, innanzitutto, definisci la Jessica di tutti i giorni…
… e la Jessica “social”: cosa significa gestire delle vere e proprie community social?
La Jessica di tutti i giorni non differisce tanto dalla Jessica social, ho sempre cercato di essere me stessa e di esprimere ciò che penso con ironia e soprattutto autoironia. Gestire delle community social significa tanta dedizione e passione, ma soprattutto soddisfazione: è bello sapere che grazie alle nostre community la gente ha la possibilità di ridere, sfogarsi e confrontarsi su certe tematiche.
Community social: nel 2016 con un gruppo di amici iniziavano le vostre avventure, alla
guida della pagina “Ed è subito ex”. Come è nata l’idea e come è stato l’inizio?
Nel 2015 ero molto attiva su Facebook: pubblicavo screen di approcci assurdi sul mio profilo e commentavo in modo divertente i post di varie pagine. Un giorno l’admin di “BOOM. Friendzoned.” e “E anche oggi si rimorchia domani”, Enrico Mauro, mi ha notata e ha pensato che io fossi la
persona giusta per aiutarlo a gestire le due pagine, così è iniziata la mia avventura nel mondo delle community social. Poco dopo abbiamo anche creato assieme “Rovinare Rapporti”.Nel 2016 Enrico e un gruppo di suoi amici hanno pensato che fosse bello sdrammatizzare su una tema molto doloroso come la fine di una relazione, ed è così che hanno creato “Ed è subito ex” e mi hanno chiesto di farne parte. Nel corso degli anni molti admin hanno abbandonato il progetto,
attualmente siamo rimasti io e lui a gestire il tutto.
Ad oggi, tra tutte le pagine (“rovinare rapporti”, “boom friendzoned”, “e anche oggi si rimorchia domani”, “ed è subito ex”) conti circa 5 milioni di followers e ogni giorno decine di contenuti virali, alcuni sono diventati veri e propri motti della nostra gioventù.
5 anni fa cosa avresti detto, a chi te lo avrebbe anticipato?
Se mi avessero anticipato tutto questo, non ci avrei mai creduto. Ho sempre fatto tutto ciò perché mi divertiva tantissimo e quindi non avrei mai potuto immaginare di far parte di un qualcosa che facesse ridere così tante persone, finire sui diari di scuola e addirittura avere la fantastica opportunità di pubblicare un libro! In effetti con i nostri post abbiamo contribuito a diffondere molte espressioni usate dai giovani, tra cui “La tocca pianissimo”, “Soldato a terra!” e il concetto stesso di “Friendzone”.
…e fra poco meno di un mese, come ci hai anticipato, pubblicherai il tuo primo libro, “Alla fiera dell’ex”: puoi dirci qualcosa o preferisci mantenere il “segreto”?
Ci saranno storie assurde, molte delle quali inedite, aneddoti incredibili e delle rubriche tematiche.
Non voglio dire troppo altro sui contenuti, ma sono certa che vi farà ridere molto e soprattutto capire quanto la mente umana possa viaggiare con la fantasia nelle situazioni sentimentali.
Un tuo pensiero sui social network:
Se usati nel modo giusto possono essere una cosa bellissima e utilissima; spesso, purtroppo, sono usati nel modo sbagliato, questo è il problema.
Un tuo consiglio per evitare o uscire dalla friendzone (si può uscire?!):
Io dico sempre che il miglior modo per uscire dalla friendzone è semplicemente non entrarci.
Ovvero, non comportarti mai da amico/a con la persona di cui sei innamorato/a.
Esistono “buoni ex”? O esistono “solo” ex?
I “buoni ex” esistono, secondo me. Essere ex non significa essere cattive persone: ci si può lasciare per incompatibilità caratteriali o per altre problematiche che non c’entrano nulla con l’essere buoni o cattivi.
Un consiglio per uno/a che è stato/a appena lasciato/a?
Il consiglio che do sempre a chi deve riprendersi dalla fine di una relazione è di non rimuginare troppo sul passato, non colpevolizzarsi eccessivamente, tenere sempre la testa occupata, cercare nuovi stimoli e fare cose nuove per sé stessi.
Purtroppo il periodo in cui stiamo vivendo rende
difficile, se non impossibile, distrarsi. Vorrà dire che chi supera una rottura in piena pandemia ne uscirà ancora più forte.
Il tuo saluto tipico:
CIAO RAGA
intervista realizzata da Gabriele Lacanna
un ringraziamento speciale a Jessica