Al di là delle preferenze politiche occorre fare una riflessione, all’indomani delle elezioni amministrative che hanno coinvolto le regioni Lazio (i dati sull’affluenza alle urne non sono ancora completi; dovrebbero ...
Sembra una battuta, ma non lo è affatto: Giorgia Meloni farà entrare più extracomunitari/e in Italia. Il 29 dicembre 2022 infatti è stato firmato dal presidente Meloni il c.d. “Decreto ...
Influencer, atleti, cantanti e artisti di tutto il mondo stanno invitando i sostenitori delle nazionali partecipanti a boicottare la competizione.Il boicottaggio è la conseguenza di una serie di scandali emersi ...
Ha fatto molto discutere il discorso di Giorgia Meloni pronunciato qualche mese fa a Marbella, in Spagna, per sostenere la candidatura di Macarena Olona alla presidenza dell’Andalusia. In questo articolo ...
Una breve e poco approfondita critica al nostro sistema di informazione e all'utilizzo che fanno dei social network i principali quotidiani italiani. Il tutto riferito al tema che campeggia attualmente ...
È spettacolo o verità? Sta succedendo davvero o è tutto uno show? E quali segni ci inducono vero l’una o l’altra interpretazione? Lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock ...
Le parole dell'amata conduttrice italiana al talento canoro cuneese, pronunciate durante la kermesse ligure, devono farci discutere? Sandro Marotta, penna di Prospettive, pensa di si: qui nell'articolo tutte le motivazioni ...
La pandemia di Covid-19 ha messo in difficoltà tutti i Paesi dell’Ue, su tutti i piani ed in tutti gli ambiti. Specialmente in ambito economico-finanziario, sono stati (e saranno ancora) ...
“A te straniero, se passando mi incontri e desideri parlarmi, perché non dovresti farlo? E perché non dovrei farlo io?”(Walt Whitman) Avete mai provato a guardare negli occhi un ragazzo ...
La libertà delle donne musulmane in Europa è di nuovo in pericolo. Il 30 marzo 2021 il Senato francese ha approvato tre emendamenti che vietano alle ragazze minori di 18 ...
Vi ricordate quando ragionavamo (e ci succede spesso ancora) in maniera scherzosa oppure tragica sulle nostre avventure d’amore, o sulle nostre relazioni (grandi conquiste e tragiche fini), paragonandoci e rivedendoci ...
È ormai passato un anno di intensissimo dibattito sui diritti civili e sociali (forse più di altri anni passati) che ha visto nascere nuovi movimenti, manifestazioni popolari di portata internazionale, ...
È sotto gli occhi di tutti: l’Italia, da primo e fervente sostenitore dell’Unione Europea, è passato a fanalino di coda, spettatore passivo, anzi antagonista, dei lavori e degli sforzi dei ...