
Siamo Prospettive, un magazine multiculturale e dalle mille sfumature di sapori, suoni, colori, sentimenti, innovazione, ma con un faro acceso sulla tradizione.
Attraverso gli strumenti e i modi offerti dalle recenti tecnologie, Prospettive vuole tracciare un solco per ripercorrere il mondo e la Storia, senza limiti.
Una rivista innovativa che vuole offrire il proprio punto di vista su temi sociali, fenomeni globali e sul modo in cui questi si riflettono a livello locale, coinvolgendo la comunità.
È un contenitore da cui trarre spunti ed opinioni, un’occhiata veloce su argomenti quotidiani che ci riguardano da vicino ma sui quali troppo spesso non ci si ferma a riflettere; allo stesso tempo offre un quadro in continuo sviluppo su personalità, idee, opere e luoghi del passato.
Prospettive non conosce frontiere, non conosce tempo: è una realtà nella quale hanno diritto di entrare tutti coloro che amano confrontarsi, mettersi in discussione, abbattere i muri per ridurre le distanze.
Non solo.
Prospettive è uno strumento di comunicazione, di espressione, di denuncia: socialmente attivo, multidisciplinare, artisticamente impegnato, critico ed autocritico, in continua evoluzione.
Prospettive è una tela composta di persone, esperienze, idee ed ambizioni, pronta a raccogliere al suo interno chi sente la necessità di dare forza alla propria voce, di dare sfogo su propri pensieri: è desideroso di offrire opportunità ai tanti talenti che spesso faticano a trovare uno spazio nel quale esprimersi.
Prospettive non vuole limitarsi a guardare, ma vuole costruire un collettivo di persone, legate fra loro dalla curiosità, dall’esperienza, dalle diversità e dal desiderio di imparare.