Prospettive

Un magazine giovane, multidisciplinare e impegnato

Siamo tutti Glocal

Tempo di lettura: 3 minuti Ciò che mi impressiona è la parola glocalizzazione. Il termine unisce in sé due concetti apparentemente distanti e senza possibilità di contatto l’un l’altro: globale e locale. Questo neologismo è figlio degli anni Ottanta e pare che la coniatura sia avvenuta in Giappone: “dochakuka”, la sua traduzione, poi, sarebbe merito di un sociologo britannico, Roland … Read more

L’Azione

Tempo di lettura: 4 minuti Azione e pensiero sono da sempre considerati un binomio inscindibile, ma col tempo il pensiero è  stato privilegiato, a tal punto che la civiltà del XXI secolo è una civiltà di pensatori incapaci di agire, di passare all’azione e determinare il corso della storia. È chiaro invece come l’azione risulti più importante del pensiero, specialmente … Read more

Aspettando Marie

Tempo di lettura: 6 minuti Madeleine Bourdouxhe (1906-1996), la scrittrice belga di Marie aspetta Marie, sembra un personaggio affascinante quanto la sua protagonista. Nasce a Liegi nel 1906, dove presto il nonno le trasmette la passione per la letteratura e per la filosofia. Ma la vita vera inizia quando la sua famiglia si trasferisce a Parigi per il lavoro del … Read more

Ekphrasis

Tempo di lettura: 2 minuti È possibile raccontare un’opera d’arte? Non mi riferisco all’esperienza di incontro con essa, le emozioni suscitate o quelle che le hanno dato vita, neppure ad una mera descrizione formale. Sarebbe più appropriato, forse, riformulare la domanda e chiedersi: è possibile “parlare l’arte”? E di nuovo non intendo l’enunciazione di una poesia o la messa in … Read more