Prospettive

Un magazine giovane, multidisciplinare e impegnato

L’ARTE E’ LIBERTA’?

Tempo di lettura: 6 minuti Iniziamo con una domanda: è giusto che l’espressione artistica sia libera?  Per provare a rispondere a un quesito così grossolano è necessario puntualizzare in primo luogo cosa significhi “giusto”.  Secondo il dizionario giusto è: “ciò che risponde a verità”, “chi o cosa opera e giudica secondo giustizia”. Normalmente però non attribuiamo al termine in questione … Read more

Pericolo Disintermediazione

Tempo di lettura: 2 minuti Con disintermediazione si intende la mancanza di uno o più intermediari all’interno di un processo critico o conoscitivo. Questo fenomeno, caratteristico della società contemporanea, fa si che chiunque possa dare un giudizio ed influenzare il sistema nonostante la mancanza o la totale assenza di competenze. L’eccesso di canali che consentono l’espressione, diritto e dovere inalienabile, … Read more

Aspettando Marie

Tempo di lettura: 6 minuti Madeleine Bourdouxhe (1906-1996), la scrittrice belga di Marie aspetta Marie, sembra un personaggio affascinante quanto la sua protagonista. Nasce a Liegi nel 1906, dove presto il nonno le trasmette la passione per la letteratura e per la filosofia. Ma la vita vera inizia quando la sua famiglia si trasferisce a Parigi per il lavoro del … Read more

Ekphrasis

Tempo di lettura: 2 minuti È possibile raccontare un’opera d’arte? Non mi riferisco all’esperienza di incontro con essa, le emozioni suscitate o quelle che le hanno dato vita, neppure ad una mera descrizione formale. Sarebbe più appropriato, forse, riformulare la domanda e chiedersi: è possibile “parlare l’arte”? E di nuovo non intendo l’enunciazione di una poesia o la messa in … Read more

I May Destroy You. La serie sul consenso che tutti dovremmo guardare

Tempo di lettura: 3 minuti Arabella Essiedu è una squattrinata scrittrice londinese di origini ghanesi e sta lavorando alla stesura del suo secondo romanzo. Coinvolta da un amico, una sera si trascina ad una festa, dove viene drogata e stuprata da uno sconosciuto. Il giorno seguente non ricorda quasi nulla e tenta di convincersi che lo stupro sia stato solo … Read more

L’ARTE PER TUTTI IN UN MINUTO

Tempo di lettura: 3 minuti “Un minuto d’arte” è il nuovo libro di Daniela Collu, laureata in Storia dell’arte, blogger, conduttrice radiofonica e televisiva. Il libro è nato durante e dalla pandemia, con un format e un approccio molto particolare. Il sottotitolo infatti recita: “60 capolavori per riscoprire il piacere dell’arte senza filtri, senza soggezione, e con uno sguardo libero. … Read more

Buon Anno René

Tempo di lettura: 5 minuti “Ceci n’est pas une pipe” (questa non è una pipa). Un modo molto singolare di iniziare un articolo, me ne rendo conto. Il primo impatto con una frase apparentemente così vuota ed in questo momento decontestualizzata potrà lasciare perplessi alcuni lettori, ma allo stesso tempo potrà sorprenderne altri a cui non suona del tutto sconosciuta. … Read more

PASTO NUDO

Tempo di lettura: 3 minuti Passa tutto Maria, sì, tutto passa, basta che passi tutto e io sono contento, centrifughiamo tutto per farlo diventare il nostro passato più gustoso, scegliamo come farlo passare, perchè no Marì?Ahimè, vedo intorno alle mie spalle un bacino di ignoranza mai vuoto d’acqua e sempre in tormenta! prego ogni notte che la mia diga tenga … Read more