Prospettive

Un magazine giovane, multidisciplinare e impegnato

Il sacro e il profano: quando la società determina ciò in cui crediamo

Tempo di lettura: 4 minuti Il sacro e il profano sono noti a tutti. Ognuno di noi sa cosa rientra nella sfera del venerabile e cosa invece ne è estraneo. Ma da cosa deriva questa distinzione? Chi l’ha imposta? E perché siamo convinti dell’esistenza di queste categorie?  Prima di tutto, è necessario specificare che le categorie di sacro e profano … Read more

Quando Sarai Vecchio

Tempo di lettura: < 1 minuto Quando sarai vecchio accarezza i miei nipoti non toccherai niente perchè ho conosciuto le persone le ho accarezzate e non c’è stata cosa peggiore che potessi fare Accarezza i fiori piuttosto, lasciano solo petali e anche la ferita di una rosa brucia meno di un pugno nello stomaco e quelli possono darteli solo le persone … Read more

Non crederci

Tempo di lettura: 2 minuti Credici, tu che puoi, credici Perchè quando avrai 10 anni ci crederai un po’ meno Quando ne avrai 15 ancora di meno Quando ne avrai 20 avrai smesso Quindi tu credici ora, credici con tutte le forze Credi in quelle carezze, credi in quelle braccia, credi a quegli occhi, credi a quelle parole, non sentirle … Read more

Europa: Alla ricerca di sé stessa

Tempo di lettura: 3 minuti È sotto gli occhi di tutti: l’Italia, da primo e fervente sostenitore dell’Unione Europea, è passato a fanalino di coda, spettatore passivo, anzi antagonista, dei lavori e degli sforzi dei cittadini e delle istituzioni verso l’obiettivo Ue. La nostra Provincia è anche pervasa da questo senso di diffidenza nei confronti dell’Unione, di lontananza dal progetto … Read more