Prospettive

Un magazine giovane, multidisciplinare e impegnato

Immigrazione: problema razzismo o problema povertà?

Tempo di lettura: 3 minuti La politica italiana oggi non è razzista: è classista. Qui su Prospettive, la scorsa settimana, si è pubblicata una breve analisi del Dl flussi, mostrando come la presenza di extracomunitari/e sul territorio sia molto richiesta dalle imprese, ma esclusivamente per il loro profitto. In questo breve pezzo si continuerà quello spunto di riflessione. A ben … Read more

Maschilismo e Islamofobia. Il caso “Silvia Romano”

Tempo di lettura: 5 minuti La polemica nata attorno al ritorno della nostra connazionale Aisha Romano (ha deciso di cambiare nome, quindi è irrispettoso ostinarsi a chiamarla Silvia) dopo 18 mesi di prigionia in Somalia è un chiaro esempio di molti problemi che affliggono il nostro paese da un punto di vista sociale e culturale. Islamofobia, maschilismo e sentimenti neocolonialisti … Read more

L’ESASPERAZIONE DEL “POLITICAMENTE CORRETTO”

Tempo di lettura: 5 minuti È ormai passato un anno di intensissimo dibattito sui diritti civili e sociali (forse più di altri anni passati) che ha visto nascere nuovi movimenti, manifestazioni popolari di portata internazionale, e purtroppo ha vissuto scontri e tensioni pericolose. In seguito a ciò, molte aziende (specie multinazionali), associazioni e altri tipi di imprese, hanno preso posizione … Read more

Davvero siamo tutti Charlie Hebdo?

Tempo di lettura: 3 minuti   Nel periodo in cui un’intera popolazione sta combattendo un killer invisibile chiamato COVID-19, un killer del passato è tornato a far sentire il suo dominio sul Mondo; sto parlando dell’odio. Era dall’ormai lontano 7 Gennaio 2015 che non si sentiva parlare di lui, della sua irruenza, quando teatro della furia omicida fu la sede … Read more