Prospettive

Un magazine giovane, multidisciplinare e impegnato

2 Giugno 1946 – La nascita dell’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti Oggi si celebra la festa della Repubblica, fissata al 2 giugno per commemorare il celebre referendum tra monarchia e repubblica avvenuto nel 1946, anno che potrebbe apparire come discretamente lontano da noi, in fondo sono passati “solo” 75 anni, un tempo veramente irrilevante rispetto alla storia nel suo complesso, eppure quello spirito che animava il … Read more

IO PARTO (SHORT FILM)

Tempo di lettura: 2 minuti “A te straniero, se passando mi incontri e desideri parlarmi, perché non dovresti farlo? E perché non dovrei farlo io?”(Walt Whitman) Avete mai provato a guardare negli occhi un ragazzo straniero? Ad indagare l’espressività del suo volto? Cosa ci avete visto? Noi abbiamo visto un corso e ricorso della Storia e abbiamo provato a rappresentarlo … Read more

Miele a 360 Gradi

Tempo di lettura: 8 minuti Da cibo degli Dei a cosmetico, da dolce piacere a toccasana per il raffreddore, il miele è più di un alimento. Fin dall’antichità, la caratteristica dolcezza di questo prodotto, ha invaso la nostra cucina, arricchendola. Ma non solo: il miele, grazie ai suoi molteplici benefici, riveste un ruolo importante per la nostra salute psicofisica e … Read more

L’ARTE PER TUTTI IN UN MINUTO

Tempo di lettura: 3 minuti “Un minuto d’arte” è il nuovo libro di Daniela Collu, laureata in Storia dell’arte, blogger, conduttrice radiofonica e televisiva. Il libro è nato durante e dalla pandemia, con un format e un approccio molto particolare. Il sottotitolo infatti recita: “60 capolavori per riscoprire il piacere dell’arte senza filtri, senza soggezione, e con uno sguardo libero. … Read more